Regolamento Cantiere

REGOLAMENTO ECONOMICO E DI UTILIZZO DELLE STRUTTURE DI CANTIERE

1) I sodalizi associati sono tenuti a depositare presso la segreteria dell’associazione rispettivamente entro il 5 gennaio, 5 aprile, 5 luglio, 5 ottobre gli elenchi dei soci nominativamente indicati in ordine alfabetico per ciascun mese del trimestre appena scaduto, nonché delle imbarcazioni sociali e dei soci custodite in cantiere.

Entro lo stesso temine dovrà venir effettuato il versamento delle contribuzioni mensili (nella misura stabilita dall’assemblea) rapportato al numero dei soci ed al numero delle imbarcazioni indicate negli elenchi mensili; a partire dal versamento in scadenza al 5 ottobre 2005 sono esonerati dalla contribuzione i soci che non abbiano compiuto il 15° anno di età.

I versamenti così effettuati verranno imputati a titolo di contribuzioni anticipate per il trimestre successivo.

A cura della segreteria dell’associazione gli elenchi dei soci dei singoli sodalizi dovranno essere esposti in modo da poter venir agevolmente controllati dai collaboratori di cantiere.

2) Possono usufruire dei servizi di cantiere:

i soci dei singoli sodalizi che risultino iscritti nella lista dell’ultimo mese dell’elenco trimestrale trasmesso alla segreteria dal sodalizio di appartenenza;

gli ospiti per i quali sia stata preventivamente effettuata richiesta scritta dal sodalizio interessato depositata presso i collaboratori di cantiere;

i soci dei singoli sodalizi iscritti successivamente alla data di presentazione degli elenchi; in tal caso il sodalizio interessato dovrà preventivamente provvedere al deposito presso la segreteria dell’associazione di apposito elenco integrativo di cui .copia dovrà essere contestualmente fornita ai collaboratori di cantiere.

i gruppi o le categorie di persone di volta in volta autorizzate dal Consiglio Direttivo o dall’assemblea.

3) I registri delle uscite dovranno essere compilati mediante trascrizione di tutti i nominativi componenti l’equipaggio; nel caso in cui dall’esame dei registri emerga un nominativo non compreso nelle liste ordinarie od integrative degli iscritti o degli ospiti fornite dai sodalizi aderenti, o nei gruppi o categorie di persone autorizzate dal Consiglio o dall’assemblea, il sodalizio responsabile è tenuto al versamento delle relative quote per il mese in corso e per il bimestre precedente, fatta salva l’applicazione di provvedimenti disciplinari.

4) Ogni sodalizio può chiedere di far usufruire occasionalmente ad un ospite i servizi di cantiere previa richiesta scritta da depositarsi presso i collaboratori di cantiere e da far poi pervenire a cura di costoro in segreteria. L’ospitalità non potrà concedersi a più di due ospiti al giorno e non potrà protrarsi per più di due volte nel corso di un semestre. In caso di ospitalità che si protragga oltre le due volte, o in caso di ospiti eccedenti il numero di due, il sodalizio richiedente dovrà versare all’associazione per ogni persona un contributo pari al doppio della quota mensile dovuta dai soci (e cioè attualmente 11 euro), semprechè l’ospitalità non si protragga per oltre un mese.

5) Ogni sodalizio può chiedere di organizzare corsi di voga per non soci; in tal caso i sodalizi associati dovranno versare per ciascun allievo frequentante il cantiere un contributo mensile (indipendentemente dalla frequenza delle uscite) pari al contributo previsto per i soci (attualmente di 5,50 euro). La frequentazione degli allievi di ciascun corso non potrà comunque superare il bimestre.

Ogni sodalizio può altresì chiedere di organizzare uscite occasionali, che si esauriscono in un’unica frequentazione del cantiere, da parte di gruppi di persone; in tal caso è dovuto un contributo di 1 euro per persona.

6) Condizionatamente alla disponibilità di spazio nel cantiere, può venir concessa temporanea ospitalità ad imbarcazioni e relativi equipaggi anche di non soci per regate intersocietarie e comunali.

L’ospitalità ad imbarcazioni e relativi equipaggi per regate intersocietarie e comunali senza premi in denaro è gratuita qualora non si protragga per oltre una settimana; L’ospitalità ad imbarcazioni ed equipaggi per regate con premi in denaro è soggetta ad un contributo calcolato secondo le modalità di cui al precedente punto 4 per quanto riguarda l’equipaggio e ad un contributo per settimana o frazione di settimana parificato a quello mensile previsto per le imbarcazioni sociali per quanto riguarda l’imbarcazione (attualmente pari ad euro 5.50).

7) Condizionatamente alla disponibilità di spazio nel cantiere, nel rispetto dell’ordine e della pulizia dell’ambiente, possono venir consentiti interventi di manutenzione delle imbarcazioni sociali e/o dei soci ricoverate in cantiere per un periodo non superiore ai 15 giorni per imbarcazione.

Possono altresì venir consentiti, sempre condizionatamente alla disponibilità di spazio e ferma la priorità delle imbarcazioni sociali e/o dei soci ricoverate in cantiere, anche gli alaggi e vari di imbarcazioni a remi di proprietà di soci per manutenzioni da effettuarsi esclusivamente negli spazi esterni per un periodo non superiore a due giorni . In tal caso è dovuto un contributo per l’alaggio e varo in misura pari alla contribuzione mensile per il ricovero delle imbarcazioni sociali. (attualmente pari ad euro 5.50).