Articolo 1)
Il C.D. in carica alla scadenza del proprio mandato, che dura due anni, con un preavviso di almeno 30 giorni fissa la data delle votazioni per il rinnovo delle cariche sociali.
Nomina inoltre un collegio elettorale formato da tre soci non appartenenti al C.D., affiancato dal Segretario in carica per l’espletamento delle operazioni necessarie.
Articolo 2)
Tutti i soci appartenenti alle Cat. A-B-C- concorrono, a mezzo votazione segreta, alla nomina dei soci che compongono il C.D. ed il collegio dei revisori dei conti.
Articolo 3)
Tutti i soci appartenenti alle Cat. A-B-C- possono proporsi come candidati alle elezioni dandone comunicazione per iscritto al Segretario almeno 15 giorni prima del giorno fissato per le elezioni.
Articolo 4)
La votazione per il C.D. e per il collegio dei revisori dei conti viene effettuata a mezzo voto segreto su scheda sulla quale, in due distinte liste, sono predisposti in ordine alfabetico i nomi dei candidati.
Su detta scheda il socio elettore potrà esprimere le proprie preferenze votando sia i nomi predisposti sia altri nominativi di sua scelta. Il numero totale delle preferenze non potrà comunque essere superiore a 11 per i componenti il C.D. e a 3 per il collegio dei revisori dei conti pena l’annullamento della scheda.
Articolo 5)
La graduatoria dei soci eletti sarà determinata dal numero di preferenze ottenute. A parità di numero di preferenze risulterà eletto il socio più anziano per iscrizione.
In caso di rinuncia o decadenza subentrerà il primo non eletto fino ad esaurimento della lista.
Articolo 6)
Le votazioni sono valide con qualunque numero di soci votanti.
Articolo 7)
Non sono ammessi voti per delega.